50 anni e la storia della terza squadra di Roma continua…
La storia della Lodigiani è fatta di alti e bassi e racconta quanto il calcio possa entusiasmare.
La Lodigiani Calcio nasce nel 1972 fondata da Giuseppe Malvicini.
Nei primi anni di attività partecipa a trofei amatoriali, dopodiché nel 1974 viene affiliata alla Figc partecipando dapprima al campionato di seconda categoria e successivamente a quello di promozione. Dopo sei stagioni di militanza nel campionato di Promozione Lazio, nella stagione 1979-1980, con la guida tecnica di Mastrantonio, la Lodigiani conquista la promozione in Serie D.
A partire dalla stagione 1981-1982 la guida tecnica viene affidata a Guido Attardi, che allenerà la Lodigiani per nove stagioni portandola in serie C2. Ad Attardi si deve la scoperta di giocatori come David Di Michele e Luca Toni e la nascita del "Modello Lodigiani".
Il decennio in Serie C
Gli anni ’90 videro la Lodigiani giocare in serie C1 e, qualche anno dopo, sfiorare addirittura il salto in serie B (stagione 1993-1994).
La retrocessione in serie C2 del 2002 e il cambio di proprietà portarono la nuova gestione a cambiare denominazione in Cisco Lodigiani prima e Cisco Roma poi.
La Nuova Lodigiani e il ritorno della Lodigiani
Ex giocatori e dirigenti della Lodigiani, guidati ancora da Giuseppe Malvicini, decisero di dare vita alla “Nuova Lodigiani 2005” focalizzandosi sul settore giovanile. Negli anni successivi la denominazione cambiò in Lodigiani Calcio prima e Lodigiani Calcio 1972 poi, quando Andrea Simonetti succedette a Giuseppe Malvicini come Presidente (quest’ultimo tutt’ora all’interno dei quadri societari con la carica di Presidente Onorario).